Il 9 Aprile 2025 si è tenuta l’Assemblea Straordinaria dei Soci.L’assemblea ha rappresentato un’importante occasione, non solo per trattare le ordinarie questioni burocratiche, ma anche per fare il punto sui progetti in corso e condividere con tutti i partecipanti le prossime attività.
In particolare, sono stati presentati i prossimi step del progetto Erasmus+ Path che coinvolgerà i nostri associati in una mobilità internazionale. L’obiettivo di PATH- Promoting Activism Through Hiking è quello di coinvolgere i giovani (18-30 anni) in attività escursionistiche, promuovendo al contempo la loro partecipazione alla vita associativa e all’impegno civico.
A luglio, alcuni dei nostri membri saranno coinvolti nella realizzazione di attività formative a Vilnius, in Lituania. L’obiettivo principale di queste attività è testare la metodologia su cui i partner stanno lavorando in questi mesi, finalizzata a promuovere la partecipazione dei giovani alle attività outdoor e alla vita associativa, utilizzando la metodologia del co-design. La co-progettazione (co-design) è una metodologia emergente, adottata in diversi settori, che mira a coinvolgere attivamente gruppi specifici di individui, come gli utenti finali, in questo caso i giovani.
Clicca qui per maggiori informazioni sul progetto.